Circolo Astrofili di Milano
  • Home
  • Il Circolo
    • Prestito di strumenti
    • I nostri telescopi
    • La biblioteca del CAM
  • Sezione Neofiti
    • Parliamo di... >
      • Basi di Ottica
      • I pianeti
      • I telescopi amatoriali
    • Le dispense
  • Iniziative
    • Festa di Primavera
    • 6 Giugno 2012
  • Osservazioni
    • Dove andare?
  • Contatti

I telescopi del cam

Foto
Telescopio Meade LX200
Foto
Telescopio Meade Lightbridge
Foto
Telescopio Meade Starfinder
Attualmente la strumentazione a disposizione è composta da:

  • Starfinder Meade: telescopio dobsoniano
    D = 318 mm, F = 1525 mm, f/4.8.
    Corredato da un cercatore 8x60 e un oculare Kellner da 25mm, questo strumento raggiunge la magnitudine visuale limite di 15.

  • Newton 114: telescopio newtoniano compatto
    D = 114 mm, F = 1000 mm, f/8.8.
    Su montatura alla tedesca dotata di motore per l'inseguimento orario, il telescopio è corredato da oculari di diametro 31,8 mm. È un ottimo strumento per iniziare.

  • Meade TravelView 10x50: binocolo
    D = 50 mm, 10 ingrandimenti
    Il binocolo è un prezioso strumento per iniziare ad osservare il cielo. Questo modello permette una buona visione del cielo e dei principali oggetti astronomici.

  • Meade LightBridge: telescopio dobsoniano
    D = 254 mm, F = 1270 mm, f/5
    Corredato da un cercatore 6x25 ed oculari plossl da 26mm e SWA da 9mm. Strumento facilmente trasportabile sul campo di osservazione.

  • Meade LX200: telescopio schmidt cassegrain
    D = 305 mm, F = 3048 mm, f/10
    Corredato da un cercatore 8x50 ed oculare plossl da 26mm. Strumento installato originariamente in postazione fissa, dispone di un Field Tripod di dimensioni importanti. è possibile utilizzare lo strumento sia in altazimutale, che in equatoriale, previa installazione dell'apposita wedge. il Telescopio necessita di alimentazione esterna (12v) per poter far funzionare i motori ed il sistema di puntamento oggetti Autostar.

  • Telescopio autocostruito: telescopio newtoniano
    D = _ mm, F = _ mm, f/_
    Donato al Circolo, trattasi di esemplare antico e parzialmente artigianale. Lo stato di conservazione è attualmente in corso di analisi per possibile restauro. L'ottica è installata su una montatura equatoriale che necessita di alimentazione a 220v.

  • Telescopio con filtro solare: telescopio rifrattore
    D = 70 mm, F = 700 mm, f/10
    Filtro solare installato permanentemente sull'ottica. Dispone di montatura equatoriale.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Il Circolo
    • Prestito di strumenti
    • I nostri telescopi
    • La biblioteca del CAM
  • Sezione Neofiti
    • Parliamo di... >
      • Basi di Ottica
      • I pianeti
      • I telescopi amatoriali
    • Le dispense
  • Iniziative
    • Festa di Primavera
    • 6 Giugno 2012
  • Osservazioni
    • Dove andare?
  • Contatti