Il Circolo Astrofili di Milano,
86
anni di storia
Il Circolo Astrofili di Milano (CAM) è un'associazione culturale laica,
apolitica e senza fini di lucro. Dal 1932 i suoi soci si dedicano
alla ricerca astronomica amatoriale e alla divulgazione dell'astronomia,
sia dal punto di vista teorico che pratico.
Il Circolo è impegnato
nella divulgazione dell'astronomia promuovendo ed organizzando corsi,
mostre fotografiche e conferenze che si svolgono presso enti pubblici
e privati.
Da quasi quindici anni il Circolo Astrofili di Milano organizza
con il patrocinio del Comune di Milano, la Giornata dell'Astronomia,
portando in Piazza del Duomo telescopi e la mostra fotografica per
coinvolgere il grande pubblico nell'osservazione del cielo.
Nel corso
di tutto l'anno i soci organizzano serate osservative in cui il neofita
può impratichirsi nell'uso del telescopio e nella tecnica d'osservazione
visuale e fotografica.
Il Circolo Astrofili di Milano ha sede presso il:
Civico Planetario Ulrico Hoepli
Corso di Porta Venezia, 57
20121 Milano
Fermata Palestro della MM1
Tram 9, 29, 30
Passante
Ferroviario Porta Venezia.
Per maggiori dettagli si veda la cartina.
|
 |
Le riunioni del Circolo Astrofili di Milano si svolgono al mercoledì
sera dalle ore 20.45 alle ore 23.00 con cadenza quindicinale, da Settembre a Giugno.
|