Dato che i superattenuatori sono racchiusi in camere stagne, prima di continuare la visita è stato possibile vederne dei modellini per comprenderne meglio il funzionamento.
La visita è continuata all'interno del complesso: per prima cosa abbiamo visitato l'edificio dove viene generato e quindi suddiviso il fascio laser.
Le dimensioni dell'opera sono veramente imponenti, come mostrato nelle foto.
A ciò si deve aggiungere il fatto che tutta la strumentazione è isolata e protetta con particolari filtri dalla polvere e da altri agenti esterni che potrebbero ostacolare o addirittura impedire il corretto funzionamento dello strumento.
|